Anno nuovo, vita nuova. È tempo di crearsi delle nuove abitudini e di riprendere in mano la propria vita.
Forse già sai che per mantenere delle buone abitudini e raggiungere i propri obiettivi è necessario essere costanti e non demotivarsi. Uno dei trucchi è proprio quello di tenere traccia delle attività che si stanno eseguendo.
Ed in questa epoca super tecnologica, c’è un’app per ogni cosa…anche più di una.
In questo articolo vi elenco le 5 apps, disponibili sia per iOS che per Android, che ci permettono di tenere traccia delle nostre azioni quotidiane ed avvicinarci ai nostri obiettivi.
Valuterò solo la versione free così da non creare discriminazioni di prezzo o altro. Vediamo cosa gli sviluppatori ci mettono a disposizione senza volere un euro.
Leggi anche: La guida definitiva per sviluppare un obiettivo veramente efficace.
HabitBull
Ispirato al libro “The power of Habits”, l’idea di questa app è quella di creare una catena di abitudini da non spezzare. Per ogni obiettivo si creano delle abitudini, cadenzate secondo le proprie necessità, e si segnano i progressi raggiunti ogni giorno.
I progressi vengono visualizzati tramite dei grafici a barre con indicati i valori percentuali.
Sono presenti anche frasi motivazionali per quei giorni che siamo un po’ giù.
![]() | ![]() |
---|---|
L’idea della catena | Manca l’organizzazione gerarchica degli obiettivi |
Buona interfaccia grafica | |
Le azioni possono essere misurate bene | |
Buona community |
Goal Plus
Un’ottima app che ti permette di gestire gli obiettivi di vita in maniera strutturata.
Qui ritroviamo un’organizzazione gerarchica, simile a quella che ho esposto nei capitoli precedenti e la possibilità di categorizzare gli obiettivi. Ogni colore ha una propria categoria.
Ogni obiettivo ha delle azioni che possono essere periodicizzate a seconda delle esigenze.
La prima schermata mostra la lista di attività da completare in giornata. In basso una progress bar ci ricorda, in termini percentuali, quanto ci stiamo avvicinando al termine delle nostre attività quotidiane.
![]() | ![]() |
---|---|
La gestione gerarchica degli obiettivi | Le azioni sono solo un si/no e si può inserire un’unità di misura |
Risorse e frasi ispirazionali | Interfaccia poco moderna |
Community | |
Dashboard giornaliera degli obiettivi con percentuale di raggiungimento |
Way of Life

Come possiamo migliorare la nostra vita? Tenendo traccia delle nostre abitudini e migliorarci giorno dopo giorno.
Questa è la missione di Way of Life, un’app che monitora le nostre abitudini e ci fornisce una visione globale dei progressi.
Un’interfaccia molto semplice dove inserire semplicemente un check quando si è svolta l’attività giornaliera.
![]() | ![]() |
---|---|
La visualizzazione grafica dei progressi | Manca l’organizzazione gerarchica degli obiettivi |
Un buon tutorial iniziale | Non si misurano le attività se non con un si/no |
Goalify

App molto semplice per la creazione e gestione degli obiettivi. Il tutorial ti guida nella definizione SMART dell’obiettivo stesso.
Per ogni obiettivo c’è una dashboard che ti mostra i progressi su base settimanale e mensile. Una cosa interessante è la possibilità di mettere in pausa l’obiettivo: mi viene in mente quando siamo in business trip oppure in malattia, questa funzione è molto utile.
Manca la gerarchia e una dashboard un po’ più completa. Non ci sono inoltre risorse come strumenti per la visualizzazione oppure semplici frasi motivazionali.
![]() | ![]() |
---|---|
La possibilità di mettere in pausa l’obiettivo | Manca l’organizzazione gerarchica degli obiettivi |
Un buon tutorial iniziale | Dashboard troppo semplice |
Le azioni possono essere misurate bene | Manca una community e delle risorse |
Dashboard giornaliera degli obiettivi con percentuale di raggiungimento |
Goalmap

Semplice, intuitiva e moderna. Quest’app si propone di tracciare i tuoi obiettivi fornendoti tutto l’aiuto necessario. Ci sono frasi ispirazionali, una community di supporto ed anche uno store con gli obiettivi più diffusi suddivisi per categoria.
Ogni azione può essere misurata in modo differente e ciò garantisce molta flessibilità alla tua quotidianeità.
Non c’è un’organizzazione gerarchica, ma puoi inserire il tuo obiettivo in una delle tre categorie prefissate: mente, cuore e corpo.
![]() | ![]() |
---|---|
Interfaccia semplice ed intuitiva | Manca l’organizzazione gerarchica degli obiettivi |
Un buon tutorial iniziale | Non puoi modificare le categorie |
Le azioni possono essere misurate bene | |
Community |
Conclusioni
Delle 5 apps descritte, ognuna ha dei pro e contro che, a mio avviso, non le rendono del tutto perfette. Quando c’è l’organizzazione gerarchica, manca la misurazione delle azioni e viceversa.
Al momento sto ancora cercando la mia app preferita. Ad oggi uso Goal Life che mi permette di strutturare gli obiettivi ed avere una visione globale di ciò che sta succedendo.
E tu? Poi darci qualche suggeriemento? Stai usando una di queste apps, oppure vuoi segnalarcene un’altra?
Scrivilo nei commenti qui sotto!
Hai trovato l’articolo interessante? Ti ha aiutato, fornito una conoscenza in più? Condividi su twitter e facebook e scrivi la tua opinione nei commenti. Sharing is caring.